05 Feb2021 Osservatorio Lettera al Prefetto al Prefetto
All'Ill.mo Prefetto
Dott. Donato Giovanni Cafagna
Al Direttore dei Servizi Socio Sanitari ULSS9
Dott. Raffaele Grottola
Verona, 5 Febbraio 2021
Oggetto : Osservatorio delle R.S.A. della Aulss9 Scaligera. Rappresentanza dei famigliari e
richiesta di partecipazione proattiva della Associazione DI.A.N.A. Onlus.
La scrivente Associazione è venuta a conoscenza tramite la stampa locale ( pag. 26 del quotidiano
“L’Arena” del 26 Gennaio 2021) della costituzione di un Osservatorio provinciale sulle strutture
Residenziali Socio Assistenziali.
A tal proposito, a nome di tutti i famigliari che si sono rivolti a noi per tutelare i diritti dei
loro cari, Di.A.N.A. desidera esprimere un doveroso ringraziamento: al signor Prefetto,
dott. Donato Cafagna, per l’accoglimento delle istanze presentate da un gruppo
spontaneo di cittadini il 31 Ottobre 2020, di cui la costituzione di tale
Osservatorio è espressione; al Direttore dei Servizi Socio Sanitari ULSS9 Scaligera, dott.
Raffaele Grottola, che si era impegnato con i famigliari a portare una loro presenza al tavolo di
crisi.
Leggi tutto: 05 Feb2021 Osservatorio Lettera al Prefetto al Prefetto
Segnalazione situazione emergenziale IAA Verona
--- COMUNICATO STAMPA ---
COMUNICATO STAMPA : EMERGENZA RSA E RSD – LE FAMIGLIE DELLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI NON POSSONO PIU’ ATTENDERE
Nelle scorse settimane il Prefetto di Verona dott. Donato Cafagna (pag.13 l’Arena 26/11/2020) ha rassicurato la cittadinanza con l’istituzione di un Osservatorio sull’emergenza covid nelle case di riposo.
Purtroppo da allora lo scenario si è ulteriormente degradato e una situazione già fuori controllo, è arrivata al collasso con la scandalosa situazione dell’IAA che l’11 dicembre 2020 contava un numero complessivo di 169 ospiti positivi, 74 OSS positivi, 16 positivi tra il personale infermieristico e 10 positivi tra altri addetti.
La sola azienda Uls 9 con le sue 79 strutture che ospitano un totale di 4.973 persone non autosufficienti, riporta al 10 dicembre 2020 ben 1.019 positivi al covid-19 , cioè il 20,50 %, e conta ormai 556 decessi dal 20 febbraio 2020 pari all’11,18%, mentre su 6.532 operatori , 314 (4,80 %) sono positivi al covid-19
Leggi tutto: Segnalazione situazione emergenziale IAA Verona
Veneto Ristori ai Centri Servizi Aumento delle rette alle Famiglie
--- COMUNICATO STAMPA ---
LA REGIONE VENETO RISTORA I CENTRI SERVIZI MENTRE QUESTI AUMENTANO LA RETTA A CARICO DELLE FAMIGLIE
In questi giorni numerose strutture residenziali per non autosufficienti della Aulss9 Scaligera stanno provvedendo in proprio a comunicare, a famiglie e rappresentanti legali degli utenti, un aumento (da 0,50 a 1,00 €) della retta giornaliera a loro carico decisamente immotivata.
I gestori dei C.S., purtroppo a causa dei decessi dovuti all’ingresso del covid-19 nelle strutture, si trovano con numerosi posti vacanti e conseguenti ripercussioni negative sui fatturati, ma allo stesso tempo devono sostenere minori costi di gestione: alla luce di ciò la richiesta di aumento è ancora più inspiegabile.
Ricordiamo che le Rsa come altre strutture residenziali e semi-residenziali beneficiano già delle risorse stanziate a livello nazionale dal Governo per coprire i costi dei dispositivi di protezione individuale (dpi), delle igienizzazioni e delle pratiche di sicurezza.
Con la Delibera Regionale n.° 1741 del 15 dicembre 2020 , presentata dall’assessore alla Sanità e ai Servizi Sociali, Dott.ssa Manuela Lanzarin, ulteriori 4.000.000,00 € sono stati destinati dalla Regione del Veneto ai Centri Servizi per l’assistenza agli anziani non autosufficienti come ristoro compensativo a fronte degli effetti negativi, conseguenti alle restrizioni per l’emergenza Covid-19.
Leggi tutto: Veneto Ristori ai Centri Servizi Aumento delle rette alle Famiglie